Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura OristanoCamera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Oristano

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vai al menu del sito




Agricoltura

Menu contestuale

Vai su


Contenuti

Importi 2020

L'art. 28, comma 1, D.L. 01/01/2019 n. 90 convertito con modificazioni in L. 11/08/2014, n. 114 stabilisce che “ [....] l'importo del diritto annuale di cui all'art. 18 della Legge 29 dicembre 1993 n. 580 e successive modificazioni, come determinato per l'anno 2014, è ridotto [...]a decorrere dall'anno 2017, del 50% […]” in applicazione della norma citata.

Tuttavia, è necessario ricordare che il decreto M.I.S.E. con nota del 12/03/2020, ha autorizzato l'applicazione della maggiorazione del 20% di cui all'art. 18, comma 10, L. 580/93. Tale maggiorazione è destinata a finanziare programmi e progetti presentati dalle Camere di Commercio, condivisi con le Regioni, ed aventi per scopo la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese.

Pertanto: 

- le imprese già iscritte al 1° gennaio 2020, dopo aver effettuato il calcolo seguendo le stesse modalità previste per l'anno 2014, dovranno ridurre l'importo ottenuto del 50% e, successivamente, maggiorarlo del 20%;
- le imprese nuove iscritte dal 1° gennaio 2020, dovranno pagare un diritto annuale nella misura indicata nella “Tabella importi nuove iscritte dal 2020” ( che contiene gli importi interamente dovuti già ridotti del 50% e maggiorati del 20%).

Nella tabella seguente si riportano gli importi indicati per sede e per U.L. suddivisi per categoria di impresa. 

Imprese individuali iscritte/annotate alla sezione speciale

1 Unità locale

Sede + "n" unità locali (52,80 + 10,56 x "n" unità locali)

€ 52,80

€ 10,56

 

€ 53,00

€ 11,00

Tot. da arrotondare

Imprese individuali iscritte alla sezione ordinaria

Unità locale (20% di quanto dovuto per la sede

€ 120,00

€ 24,00

€ 120,00

€ 24,00

Società semplici agricole

Unità locale (20% di quanto dovuto per la sede)

€ 60,00

€ 12,00

€ 60,00

€ 12,00

Società semplici non agricole

Società tra avvocati (D.Lgs. 96/2001)

Società in nome collettivo

Società di capitali

Società cooperative

Società di mutuo soccorso

Consorzi con attività esterna

Enti economici pubblici e privati

Aziende speciali e consorzi previsti dalla legge 267/2000

G.E.I.E.- Gruppo Europeo di Interesse economico

Unità locale delle società/ imprese su indicate
(20% di quanto dovuto per la sede)

€ 120,00

€ 120,00

€ 120,00

€ 120,00

€ 120,00

€ 120,00

€ 120,00

€  120,00

€ 120,00

€ 120,00

€ 24,00

 

€ 120,00

€ 120,00

€ 120,00

€ 120,00

€ 120,00

€ 120,00

€120,00

€ 120,00

€ 120,00

€120,00

€24,00

 

Imprese con sede all'estero che aprono U.L./sedi secondarie   € 66,00 € 66,00
Nuovi soggetti REA (associazioni, fondazioni ecc)
Nulla è dovuto per l'apertura di unità locali 
€ 18,00 € 18,00
Persona fisica che si iscrive alla sezione speciale REA  € 18,00  € 18,00
     

N.B.GLI IMPORTI SUINDICATI SONO QUELLI INTERAMENTE DOVUTI PER L'ANNO 2020 IN QUANTO GIA' RIDOTTI DEL 50% E MAGGIORATI DEL 20%


Le imprese iscritte nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese, ancorché annotate nella sezione speciale sono tenute a versare, per la sede legale, il  diritto annuale determinato applicando al fatturato dell’esercizio (per fatturato si intende quello individuato ai fini IRAP) le misure fisse o aliquote per scaglioni di fatturato riportate nella seguente tabella:

NumeroSCAGLIONI DI FATTURATOIMPORTI
1 da € a €  
2 € 0 € 100.000,00 € 200,00 (misura fissa)
3 € 100.000,01 € 250.000,00 € 200,00 + 0,015% della parte eccedente 100.000,00 €
4 € 250.000,01 € 500.000,00 € 222,50 + 0,013% della parte eccedente 250.000,00 €
5 € 500.000,01 € 1.000.000,00 € 255,00 + 0,010% della parte eccedente 500.000,00 €
6 € 1.000.000,01 € 10.000.000,00 € 305,00 + 0,009% della parte eccedente  1.000.000,00 €
7 € 10.000.000,01 € 35.000.000,00 € 1.115,00 + 0,005% della parte eccedente 10.000.000,00 €
8 € 35.000.000,01 € 50.000.000,00 € 2.365,00 + 0,003% della parte eccedente 35.000.000,00 €
9 € 50.000.000,01   € 2.815,00 + 0,001% della parte eccedente 50.000.000,00 € (fino a un massimo di 40.000 €)


Oltre agli importi dovuti per la sede principale, le imprese versano, per ciascuna delle proprie unità locali o sedi secondarie,  un importo pari al 20 per cento di quello dovuto per la sede principale, fino ad un massimo di € 200,00.
Le unità locali e le sedi secondarie di imprese con sede principale all’estero devono versare per ciascuna di esse, in favore della camera di commercio nel cui territorio competente hanno sede, un diritto annuale pari a € 110,00.

L'importo risultante dal conteggio deve essere ridotto del 50% ai sensi del d.l. n. 90/2014 e maggiorato del 20% con modificazioni dalla legge n. 114/2014.


Per la compilazione del modello di pagamento unificato F24 si ricorda:

  • la sezione di pagamento è “Ici ed altri Tributi Locali”;
  • il codice ente locale da indicare corrisponde alla sigla della provincia “OR” ;
  • il codice tributo da indicare è 3850;
  • l’anno di riferimento è il 2020.

Ti è stata utile questa pagina?





Ultima modifica della pagina avvenuta il 29 maggio 2020

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Oristano
Via Carducci, 23/25 - 09170 Oristano
tel. +39 0783 21431 - fax +39 0783 73764
C.F 80030090957 - P.Iva 01083280956
cciaa@pec.caor.camcom.it
IBAN IT09 M010 1504 8000 0007 0749 354 - BIC ICRAITRRA20
C/C postale 19228097
Dichiarazione di Accessibilità

Vai su