Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
19 febbraio 2021
A causa dell’emergenza sanitaria e al fine di evitare assembramenti e possibilità di contagio, tenendo conto delle ultime disposizioni dettate dal DPCM 14 gennaio 2021, art. 1, comma 10, lett. o) […nell'ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni…], gli incontri di mediazione sono convocati in modalità telematica, previa accettazione delle parti interessate.
Solo in caso di motivate ragioni, quindi, a partire dal 1 marzo 2021 riprenderanno gli incontri in presenza, secondo le seguenti modalità:
Massimo due incontri per giornata;
Sala 1: Numero massimo di partecipanti pari a 8 (inclusi avvocati, mediatore, parti e eventuali ulteriori figure, quali notaio o tecnici);
Sala 2: Numero massimo di partecipanti pari a 20 (inclusi avvocati, mediatore, parti e eventuali ulteriori figure, quali notaio o tecnici);
I partecipanti potranno accedere ai locali solo previa compilazione del modulo di autocertificazione, rilevazione della temperatura corporea, igienizzazione delle mani, utilizzo di apposita mascherina di protezione.
All’interno dei locali sarà necessario seguire i percorsi segnati e rispettare le postazioni indicate, mantenendo il distanziamento sociale;
Consulta l’informativa privacy, il protocollo di sicurezza e lo specifico protocollo per gli incontri di mediazione, l’apposita dichiarazione che dovrà essere compilata e sottoscritta al momento dell’accesso ai locali.
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Oristano
Via Carducci, 23/25 - 09170 Oristano
tel. +39 0783 21431 -
fax +39 0783 73764
C.F 80030090957 - P.Iva 01083280956
cciaa@pec.caor.camcom.it
IBAN IT09 M010 1504 8000 0007 0749 354 - BIC ICRAITRRA20
C/C postale 19228097
Dichiarazione di Accessibilità