Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
29 luglio 2019
Venerdì 26 luglio, premiati a Torre Grande i vincitori della seconda edizione regionale de “Le Isole del Gusto”, la rassegna gastronomica promossa dall’Unione delle Camere di commercio della Sardegna e dalla Camera di commercio di Oristano, con la collaborazione delle Camere di commercio di Cagliari, Nuoro e Sassari, delle Associazioni di rappresentanza delle imprese e dei consumatori e col sostegno della Fondazione di Sardegna.
Quaranta i ristoranti, le trattorie, le locande e gli agriturismo che dal 4 maggio al 23 giugno hanno proposto un apposito menù a prezzo fisso, compreso in una delle cinque categorie previste dalla rassegna: nove esercizi hanno offerto un menù caratterizzato dalla bottarga di Cabras e dalla Vernaccia; dodici dalle produzioni ittiche; undici dalle paste tipiche e dai prodotti della panetteria; due dagli ortaggi e dalla frutta; e sei esercizi hanno offerto un menù caratterizzato dalle carni e dalle loro lavorazioni.
A valutare le loro proposte una giuria composta da Gilberto Arru, Tommaso Sussarello e Roberto Dessanti e un'altra “popolare”, composta dai clienti che al termine del pasto hanno potuto esprimere una loro valutazione.
Questi i risultati finali.
Categoria Agriturismo: Primo premio giuria, Agriturismo Il Giglio, Massama (OR); Premio clienti, Agriturismo Il Giglio, Massama (OR).
Categoria Bottarga di Cabras e Vernaccia di Oristano: Primo premio giuria, Hotel Ristorante Mannu da Rita e Giancarlo, Bosa (OR); Secondo premio giuria, Ristorante Meridiana, Cuglieri (OR); Premio clienti, Blao, Oristano.
Categoria Carni e loro lavorazioni: Primo premio giuria, Ristorante Craf Da Banana, Oristano; Secondo premio giuria, La Brace, Oristano; Premio clienti, La Brace, Oristano.
Categoria Produzioni ittiche: Primo premio giuria, Ristorante Da Lucio, Marceddì (OR); Secondo premio giuria, Ristorante Il Caminetto, Cabras (OR); Premio clienti, Locanda del Gallo Bianco, Arborea (OR).
Categoria Ortaggi e Frutta: Primo premio giuria, Hub Ristorante, Macomer (NU); Premio clienti, Hub Ristorante, Macomer (NU).
Categoria Paste tipiche e prodotti della panetteria: Primo premio giuria, Chiaroscuro, Cagliari; Secondo premio giuria, Ristorante La Saletta, Alghero (SS); Premio clienti, Orlando Ristorante Hotel Experience, Villagrande Strisaili (NU).
Menzioni speciali per l’utilizzo dell’Olio E.V.O.: Ristorante l’Ulivo, Gonnosfanadiga (CA) e Agriturismo Il Giglio, Massama (OR).
Da segnalare che, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione comunale di Cabras, l'Hotel Ristorante Mannu da Rita e Giancarlo, di Bosa, classificatosi al primo posto nella sezione della rassegna dedicata alla bottarga di Cabras e alla Vernaccia, potrà disporre gratuitamente di uno spazio domani e dopo alla Sagra della bottarga che proprio l'amministrazione comunale organizza.
Nel corso della cerimonia di premiazione della rassegna “Le Isole del Gusto”, il presidente della Camera di commercio di Oristano e presidente di Unioncamere regionale, Nando Faedda, ha annunciato la volontà di riproporre la manifestazione e di assicurare alle aziende un importante strumento di promozione. Sono intervenuti alla cerimonia anche il segretario generale della Camera di commercio di Oristano e Cagliari Enrico Massidda, l'assessore al turismo del Comune di Oristano Stefania Zedda e il sindaco di Cabras Andrea Abis.
Questi gli esercizi che hanno partecipato alla rassegna “Le Isole del Gusto”, edizione regionale 2019: Ristorante Lu Stazzu, Arzachena; Ristorante Parco degli Ulivi, Arzachena; Ristorante Il Gobbo, Porto Torres; Ristorante Piazza Garibaldi, Porto Torres; Ristorante al Corso, Ittiri; Ristorante Alamo, Alghero; Trattoria La Saletta, Alghero; La Locanda Sa Veletta, Siniscola; Hotel/Ristorante Mannu, Da Giancarlo e Rita, Bosa; Hotel Al Gabbiano, Bosa; Hotel Marghine Macomer; Hub Ristorante, Macomer; Tamuli's, Macomer; Ristorante Meridiana, Cuglieri; Country Resort Capo Nieddu, Cuglieri; Hotel Ristorante La Baja, Santa Caterina di Pittinuri; Ristorante La Scogliera, Santa Caterina di Pittinuri; Ristorante Da Bittu, Samugheo; Orlando Ristorante Hotel Experience, Villagrande Strisaili; Su Soi, Cabras-Nurachi; Agriturismo Il Giglio, Massama; Ristorante Il Caminetto, Cabras; Ristorante Leopardi, Cabras; Blao Ristorante, Oristano; Hostel Rodia, Oristano; Il Melograno Bistrot, Oristano; La Brace, Oristano; Osteria da Mimmo, Oristano; Ristorante Craf Da Banana, Oristano; Ristorante Da Salvatore, Oristano; Ristorante Mistral 2, Oristano; Agriturismo Archelao, Oristano; Locanda del Gallo Bianco, Arborea; Ristorante Da Lucio, Marceddì; Ristorante Cibò Qibò, Terralba; Trattoria Sa Cabixetta, Terralba; L’Ulivo, Gonnosfanadiga; Ristorante San Nicolò, Buggerru; Chiaroscuro, Cagliari; Ristorante La Caletta, Calasetta.
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Oristano
Via Carducci, 23/25 - 09170 Oristano
tel. +39 0783 21431 -
fax +39 0783 73764
C.F 80030090957 - P.Iva 01083280956
cciaa@pec.caor.camcom.it
IBAN IT09 M010 1504 8000 0007 0749 354 - BIC ICRAITRRA20
C/C postale 19228097
Dichiarazione di Accessibilità