Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
17 aprile 2018
Sardegna Ricerche ha pubblicato il programma per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nel settore "Agroindustria" nell'ambito del POR FESR Sardegna 2014-2020.
Il programma favorisce gli investimenti delle imprese del territorio in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando i rapporti di collaborazione tra gli attori del sistema regionale della ricerca e sostenendo lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi. Si tratta dell'elemento principale di un più ampio progetto complesso da realizzare nell'ambito dell'area di specializzazione Agroindustria della S3 (Smart Specialization Strategy) regionale.
Possono beneficiare degli aiuti le aggregazioni di imprese e di organismi di ricerca costituite da almeno:
- tre imprese tra loro indipendenti, operanti nei settori di attività economica di cui alla sezione C (Attività manifatturiere), sezione J settore 62 (Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse), sezione M settore 72 (Ricerca scientifica e sviluppo), di cui alla classificazione delle attività economiche Ateco 2007
- due organismi di ricerca.
Le domande di ammissione devono essere compilate esclusivamente online, secondo le modalità previste dal bando e accedendo al sistema informatico della Regione Sardegna SIPES all'indirizzo:
http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml a partire dalle ore 12:00 del 20 aprile ed entro le ore 12:00 del 15 giugno 2018. Il programma prevede una procedura valutativa a graduatoria.
Per maggiori informazioni clicca qui
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Oristano
Via Carducci, 23/25 - 09170 Oristano
tel. +39 0783 21431 -
fax +39 0783 73764
C.F 80030090957 - P.Iva 01083280956
cciaa@pec.caor.camcom.it
IBAN IT09 M010 1504 8000 0007 0749 354 - BIC ICRAITRRA20
C/C postale 19228097
Dichiarazione di Accessibilità